Sabato 2 luglio si svolgerà a Cerreto Guidi “La Notte di Isabella” con l’apertura di osterie e taverne, mestieri e vita quotidiana, cantastorie, giochi, balli e musiche rinascimentali, mercatino rinascimentale ed esibizione delle contrade del Palio del Cerro. La serata si concluderà con la rappresentazione teatrale degli ultimi atti di vita di Isabella Medici. Isabella era figlia di Cosimo I de' Medici, granduca di Toscana era soprannominata "la stella di casa Medici".
Adolescente era andata in sposa al duca di Bracciano, Paolo Giordano Orsini che al contrario della donna, era di maniere rozze e stava poco a casa. Pertanto aveva affidato al cugino Troilo il compito di sorvegliare da vicino l'avvenente moglie. Poiché Troilo era un rubacuori, successe che “paglia e fuoco ardono insieme se stanno troppo vicini”. I due amanti furono bravi a tenere nascosta la tresca, ma l'Orsini con uno stratagemma si nascose a Firenze nel confessionale e ascoltò dalla viva voce il tradimento della moglie. Ovviamente la penitenza fu spietata. Portata Isabella nella villa cerretese, appena furono a letto, anziché predisporsi a fare l'amore afferrò il cappio che due sicari gli calavano dall'alto e lo mise al collo della donna, che strangolata ebbe una morte violenta a soli 34 anni.
Ci sarò anch'io a dare un supporto.
Vi aspetto numerosi!
Nessun commento:
Posta un commento