giovedì 25 agosto 2011

Pontorme in festa 2011


Sabato 3 e domenica 4 settembre, a Pontorme, nell'intero borgo all'interno delle mura compreso le "viucciole", le piazze e le strade avrà luogo il Pontorme in festa 2011: Ci sarà la rievocazione numero 1010 del Volo del Becco, tradizione popolare pontormese in uso dall'anno '780. Il programma della festa prevede la sfilata storica in costume, l’'apertura straordinaria della casa natale del Pontormo e tante iniziative collaterali. Ne sono un esempio il mercatino dell'antiquariato e la mostra curata da Alessandro Freschi nella cappella trecentesca della Compagnia della Chiesa di San Michele Arcangelo dell’artista Graziana Ulivieri e del pittore Antonio Trifoglio scomparso 6 mesi fa.

 Questo è il programma:


SABATO 3 Settembre:
Alle ore 16,00: si apriranno le porte dell’antico borgo di Pontorme
Alle ore 16,00: apertura straordinaria della Casa del Pontormo fino alle ore 24,00
Alle ore 17,00: S. Messa Vespertina
Alle ore 18,00, al suono dell’antica campana di Pontorme, inizierà la sfilata storica con figuranti in costume medievale e spettacolo di sbandieratori.
Al termine della sfilata, il discorso di apertura della festa e la rievocazione n. 1010 del “VOLO DEL BECCO”, tradizione popolare pontormese, in uso dall’anno 780 fino al 1786.
Alle ore 21:30: nella zona ristorante: PAOLO SGALLINI  “One Man Band” e nel Palco del Giardino: spettacolo teatrale condotto dall’artista internazionale Claudio CINELLI (pontormese di nascita) 

DOMENICA 4 Settembre:
Dalle ore 10,00 per tutto il Borgo Pontormese sarà presente il “Gruppo Novecento” personaggi che hanno fatto la storia culturale e paesana della Toscana del secolo scorso.
Dalle ore 10,00 alle ore 23,00 : apertura straordinaria della Casa del Pontormo;
Alle ore 11,00: S. Messa Solenne
Dalle ore 16,00 Paolo Sgallini (One Man Band) movimenterà la festa suonando lungo le strade del borgo.
Alle ore 16,30: In Piazza San Michele Arcangelo, spettacolo di intrattenimento per i più piccoli condotto da Ferruccio Bigi
Alle ore 17,00: Assegnazione, da parte di una giuria qualificata, del riconoscimento “IL CENCIO D’ORO 2011” ad un personaggio di cultura empolese.
Alle ore 21:30: nel Palco del Giardino ci sarà il gruppo musicale “BALUBA SHACK” (musica degli anni 60-70) e nella zona ristorante: PAOLO SGALLINI “One Man Band”

Vi aspettiamo numerosi!!!

Nessun commento:

Posta un commento