giovedì 22 settembre 2011

Empoli, 23- 24-25 settembre: "Coltiviamo la città"



Questo fine settimana ad Empoli si terrà "Coltiviamo la città". Tale evento Empoli racchiude in sé: la parte finale di "Puliamo il mondo" (venerdì 23 settembre) promossa da Legambiente; le "Giornate europee del Patrimonio" (sabato 24 e domenica 25 settembre) caratterizzate da eventi culturali e apertura dei musei; "Beni preziosi", iniziativa promossa dalla delegazione del Cesvot di Empoli con le associazioni di volontariato dei Beni culturali;  infine una serie di proposte legate all’ambiente, all’ecologia e alla riscoperta degli spazi di Empoli. "Coltiviamo la città" vuol proporre un modo nuovo di vivere la città, coltivandola appunto e non fruendone superficialmente e transitandoci senza sostarvi.

Questo è il programma: 
Venerdì 23 settembre
Mattina
Puliamo il mondo, iniziativa promossa da Legambiente, con il coinvolgimento delle scuole del territorio 
Pomeriggio
Ore 17.00 Visita alla discarica di Casa Sartori, presso Coeli Aula (Montespertoli).
Per prenotazioni: tel. 348/3160400
Ore 17.30 Inaugurazione della mostra fotografica Una porta sulla storia. Ciò che resta delle mura della città di Empoli, 23 settembre - 9 ottobre, MuVe. Museo del Vetro di Empoli
Sabato 24 settembre
Mattina
9.30-12.00 Trasformazioni della realtà: come possono tornare a vivere gli spazi e le cose. Interventi delle Associazioni Rivallegra e Agrado, dei cittadini di Pescomaggiore (L’Aquila) con il progetto Eva (Eco Villaggio Autocostruito) e di Publiambiente, Cenacolo del Convento degli Agostiniani 
Pomeriggio
15.00-19.00 Visite guidate alle mura di Empoli, a cura degli studenti del Liceo scientifico Pontormo. Per prenotazioni:  MuVe, via Ridolfi, 70   Tel. 0571-76714
18.00   Quiete, silenzio e solitudine. Jacopo Carucci, il Pontormo, presentazione del video realizzato per la Casa del Pontormo. Auditorium della Sala Maggiore del Convento degli Agostiniani
 Domenica 25 settembre
 Mattina
Le vie dello sport. Spazi dedicati allo sport e alla mobilità non a motore per le strade della città con delimitazioni del traffico
9.30 Passeggiata della salute Avane - Empoli - Avane
10.00-13.00  Trekking Urbano: la città e i suoi segreti
Per prenotazioni:  MuVe, via Ridolfi, 70   Tel. 0571-76714
Pomeriggio
15.00-19.00 Visite guidate alle mura di Empoli, a cura degli studenti del Liceo scientifico Pontormo. Per prenotazioni:  MuVe, via Ridolfi, 70   Tel. 0571-76714
17.30-19.00 Ripartire dal basso: altra economia e territori per un nuovo modello di società. incontro con Alberto Zoratti, esperto di economie alternative, Cenacolo del Convento degli Agostiniani
Beni preziosi stand delle associazioni dei beni culturali, con il coordinamento del Cesvot, piazza Farinata degli Uberti
Stand informativi e laboratori per adulti e per bambini, piazza della Vittoria
Animazioni a cura di Arti Distratte e Giallo Mare Minimal Teatro.
Musica itinerante con i CamilloCromo
Musei di Empoli
Museo della Collegiata, piazzetta della prepositura, 3. Orario: mart.-dom. 9-12 / 16-19 (domenica pom. ingresso gratuito)
MuVe, via Ridolfi, 70. Orario: mart.-dom. 10-19 (domenica dalle 15, ingresso gratuito)
Casa del Pontormo, via Pontorme, 97. Orario: gio-ven. 10-13; sab. e festivi 16-19  (ingresso gratuito)
Museo di Paleontologia, piazza Farinata degli Uberti, 10. Orario: sab.-dom. h. 16-19 (ingresso gratuito)
Organizzazione: Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe

Le scuole saranno coinvolte in Puliamo il mondo, iniziativa ecologica promossa da Legambiente. Quasi trecento bambini ripuliranno dai rifiuti alcuni punti della città, tra cui tra cui il parco di Serravalle, il parco di Ponzano, piazza Matteotti, piazza Ristori e il parco Mariambini. 
Per informazioni e prenotazioni, tel. 348 3160400; MuVe: tel. 0571 76714

Nessun commento:

Posta un commento