Nei primi due fine settimana di ottobre si svolgerà a Certaldo l'appuntamento con le eccellenze gastronomiche toscane. Giochi e animazione per bambini accompagnano assaggi, degustazioni, aperitivi, musica e danza nel borgo medioevale di Certaldo. Tutto questo a Boccacesca giunta oramai alla sua 13° edizione. Oggi è una giornata dedicata interamente ai bambini che troveranno tra le mura di Certaldo i personaggi delle loro fiabe preferite, oltre a tanti chef pronti ad insegnare i segreti dell'arte culinaria anche ai più piccoli. Domani invece sarà dato spazio alla riscoperta della lentezza con l'arrivo del Presidi Slow Food, che faranno da base per innumerevoli ricette e l’assegnazione del Premio Boccaccesca al libro più venduto nell’anno che parla di cibo.
Programma di sabato 1 e domenica 2:
- Sabato 1 ottobre
ore 11.00 - Nel borgo antico
Apertura degli stand
ore 11.00 - Nel borgo antico
Mastri in mostraArte orafa, ricamo, scultura, tessuto, marmo, cuoio, coltelleria, gli artigiani legati alla tavola sono protagonisti del grande palcoscenico che diventa Certaldo Alto in questi giorni.
ore 11.00 - Palazzo Pretorio
La libreria di BoccacescaUna libreria che vedrà presenti non solo le novità editoriali riguardanti il cibo e la cultura del cibo, ma anche libri di noti autori che hanno parlato del cibo in maniera artistica.
ore 11.00 - Palazzo Pretorio
Gli incontri di Boccaccesca
un appuntamento con studiosi, istituzioni e opinion leader per parlare di prodotto di qualità.
ore 16.00 - Palazzo Pretorio
La Madia di BoccaccescaLa storia e la tradizione culinaria della nostra terra saranno esposte con semplicità e con un riguardo particolare all’oggettistica dei tempi passati.
ore 17.00 - Piazza SS. Jacopo e Filippo
Uno chef itineranteUno chef farà spesa ai banchi degli espositori di Boccaccesca e con questa realizzerà dei piatti improvvisando e dimostrando che la creatività in cucina è un’arte nel vero senso della parola.
ore 17.00 - Piazzetta degli Alberelli
Favole a merenda
La Compagnia del Drago Nero racconta favole con animazioni e giochi
ore 17.00 - Palazzo Pretorio
Un libro in cucina
Incontriamo e parliamo con l’autore di un libro dedicato alla cucina.
ore 18.00 - Palazzo Pretorio
Una ricetta dal libro
Uno chef eseguirà in diretta una ricetta tratta dal libro protagonista.
ore 18.00 - Piazza SS. Jacopo e Filippo
Uno chef itineranteUno chef farà spesa ai banchi degli espositori di Boccaccesca e con questa realizzerà dei piatti improvvisando e dimostrando che la creatività in cucina è un’arte nel vero senso della parola.
ore 19.00 - Palazzo Pretorio
Nel Paese di Bengodi
Degustazioni di grandi vini realizzate da famosi professionisti del settore.
- Domenica 2 Ottobre
ore 10.00 - Nel borgo antico
Apertura degli stand
ore 10.00 - Nel borgo antico
Mastri in mostraArte orafa, ricamo, scultura, tessuto, marmo, cuoio, coltelleria, gli artigiani legati alla tavola sono protagonisti del grande palcoscenico che diventa Certaldo Alto in questi giorni.
ore 10.00 - Palazzo Pretorio
La libreria di BoccacescaUna libreria che vedrà presenti non solo le novità editoriali riguardanti il cibo e la cultura del cibo, ma anche libri di noti autori che hanno parlato del cibo in maniera artistica.
ore 16.00 - Palazzo Pretorio
La Madia di BoccaccescaLa storia e la tradizione culinaria della nostra terra saranno esposte con semplicità e con un riguardo particolare all’oggettistica dei tempi passati.
ore 17.00 - Piazza SS. Jacopo e Filippo
Uno chef itineranteUno chef farà spesa ai banchi degli espositori di Boccaccesca e con questa realizzerà dei piatti improvvisando e dimostrando che la creatività in cucina è un’arte nel vero senso della parola.
ore 17.00 - Piazzetta degli Alberelli
Favole a merenda
La Compagnia del Drago Nero racconta favole con animazioni e giochi
ore 18.00 - Palazzo Pretorio
I segreti dello chef
Lezioni di cucina avvicineranno il pubblico ai segreti dei grandi piatti gourmet da parte di chef noti del nostro territorio.
ore 18.00 - Piazza SS. Jacopo e Filippo
Uno chef itineranteUno chef farà spesa ai banchi degli espositori di Boccaccesca e con questa realizzerà dei piatti improvvisando e dimostrando che la creatività in cucina è un’arte nel vero senso della parola.
ore 19.00 - Palazzo Pretorio
Nel Paese di Bengodi
Degustazioni di grandi vini realizzate da famosi professionisti del settore.
ore 19.00 - Palazzo Pretorio
Premio BoccaccescaL’ormai storico premio della manifestazione cambia immagine e per la prima volta verrà assegnato al libro che parla di cibo più venduto nell’anno. L’autore ritirerà il premio e spiegherà al pubblico ciò che l’ha ispirato per la realizzazione della sua opera.
Nessun commento:
Posta un commento