Sabato 8 ottobre 2011 in piazza della Vittoria dalle 9 alle 13 c’è Mercatale. Il “Mercatale” è una iniziativa che dal produttore arriva direttamente al consumatore per mettere in commercio e valorizzare le produzioni del territorio. Come sempre presenta un’ampia varietà di prodotti di qualità: frutta e ortaggi di stagione, anatre, conigli, zafferano, olio extra vergine di oliva, vino, miele, legumi, pasta, pane, salumi, formaggi. I cittadini potranno fare acquisti da una dozzina di produttori che saranno presenti con i propri stand.
Sarà presente l’azienda Selektia di Castelfiorentino specializzata nel commercio del tartufo nelle sue varie specie, sia bianco, bianchetto e nero a seconda del calendario di raccolta, nonché alla selezione di prodotti conservati come: oli aromatizzati, burro, creme, salumi, formaggi e altre specialità gastronomiche a base di tartufo. L’azienda biologica la Fattoria di Corazzano porterà peperoni rossi e gialli, zucchini, insalata, finocchi, pomodori e molti altri prodotti. Presente anche l’azienda agricola Fattoria Fiori di Vetto d’Enza, apprezzatissima dai clienti del Mercatale per l’ottimo parmigiano reggiano. In questa edizione del Mercatale, l’azienda agricola di San Godenzo, oltre a succhi e confetture di frutti di bosco da coltivazione biologica, proporrà castagne e marroni. All’esterno della struttura del Mercatale si troveranno una ricca esposizione di piante e fiori ed uno spazio organizzato per la vendita di animali da cortile, fra cui la razza dei polli del Valdarno con l’azienda agricola Val Vincio di Cerreto.
Promotori dell’evento sono il comune di Empoli, la Regione Toscana, il Circondario Empolese Valdelsa ed i comuni del Circondario. Accanto a loro, le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico.
Per informazioni, contattare direttamente la società Exponent, tel. 0571 76303, info@exponent.it.
Nessun commento:
Posta un commento