A Empoli nel Palazzo delle esposizioni alle ore 16,00 ci sarà lo spettacolo “Canzoni, ricordi, … paillettes”, un percorso di rivisitazione dell’Italia dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra in chiave musicale, alternando varietà, operetta e rivista, nella commedia curata dal regista Pierluigi Bozzi.
A Signa il Circolo Ricreativo Lecore organizza la terza edizione della Festa d'Autunno. Dalle 9,30 ci sarà il mercatino dell'antiquariato e del libero scambio. Dalle 12,00 aprono gli stand gastronomici con: castagne e vin novo, minestra di pane, porchetta, ficattole e dolci casalinghi. Nel pomeriggio ci sarà l’animazione per bambini e il karaoke.
A Montelupo Fiorentino torna "Antiqua" la mostra-mercato dell'antiquariato nel centro storico e piazza dell'Unione Europea. La mostra offre l'opportunità ai tanti appassionati di antiquariato di trovare prodotti insoliti e di grande pregio.
A Vinci dalle ore 10 alle ore 19 ritorna la rassegna di mostre-mercato “I Vantaggi del Buongusto” con i prodotti di qualità tipici della stagione e del territorio; i negozi sono aperti così come il museo Leonardiano con orario continuato dalle ore 9 alle ore 19.
A Fucecchio in occasione della festa della Madonna di Piazza si riscopriranno gli antichi sapori con il mercatino e la mostra mercato dei prodotti tipici in particolar modo dello Zafferano Fiorentino prodotto a Massarella e raccolto proprio in occasione della Festa. Nel pomeriggio la Pro Loco Fucecchio organizzerà la Sagra del Ciaccino distribuendolo in piazza V. Veneto. Sempre nel pomeriggio comincerà l'iniziativa denominata "Il Castello delle Fiabe" consistente in animazioni per i bambini e attori che rappresenteranno delle favole toscane posizionati in più zone del Paese alto nei vari angoli suggestivi del centro storico avvicinando i bambini alla nostra storia e alle nostre tradizioni. Alle ore 17,00 ci sarà l’esibizione del Gruppo Musici e Sbandieratori Junior della Nobile Contrada Sant'Andrea.
Nessun commento:
Posta un commento