venerdì 14 ottobre 2011

Fiera di San Luca ad Impruneta


          Jacques Callot, Fiera dell'Impruneta, 1620, incisione. Paris, Bibliothéque National, Département des Estampes

Dal  16 al 23 ottobre 2011 torna ad Impruneta la Fiera di San Luca. La Fiera è  una delle più antiche fiere del bestiame ancora esistenti. Infatti le origini di questa manifestazione si fanno risalire a circa mille anni fa quando i pastori transumavano dall’Appennino alla Maremma e si fermavano a Impruneta a trattare i capi di bestiame con i mercanti. Altre fonti fanno risalire la fiera al pellegrinaggio dei fiorentini al Santuario per cui era necessario procurare cibo per i pellegrini e cominciarono ad affluire venditori ambulanti. Oggi il bestiame da lavoro è stato sostituito da moderni trattori, anche se rimane una notevole contrattazione per animali da carne e cavalli da equitazione. La Fiera di San Luca è stata resa famosa in tutto il mondo dal paesaggista francese Jacques Callot, che l’ha rappresentata in una delle più belle acqueforti a carattere paesaggistico del Seicento intitolata “La Fiera dell’Impruneta”.
Questo è il programma :

Sabato 15 ottobre 2011
mercato settimanale per tutta la giornata

Domenica 16 ottobre 2011
ore 9.00 apertura “Via Paolieri  in bancarella”
ore 9.30  Loggiati del Pellegrino: mostra campionaria
Luna Park in P.zza Accursio da Bagnolo

Lunedì 17 ottobre 2011
Ore 21.00 Staffetta tra i 4 rioni nel centro storico del paese

Martedì 18 ottobre: Fierone 2011
ore 8.30 nel Parco Sassi Neri: mostra del bestiame e animali da cortile, spettacolo e giochi
per bambini

Giovedì 20 ottobre 2011
Ore 14.00 “Palio di San Luca” tradizionale corsa dei cavalli
Ore 22.30 spettacolo pirotecnico                  

Venerdì 21 0ttobre 2011
Ore 21.30 tiro alla fune tra i 4 rioni del paese in P.zza Buondelmonti

Domenica 23 ottobre 2011
Ore 09.00 “Via Paolieri in bancarella”

Mostre: per tutta la settimana della Fiera ci sarà il mercato nel centro storico del paese; il Luna Park in Piazza Accursio da Bagnolo; in Barazzina (P.zza Garibaldi) degustazioni enogastroalimentari a cura dell’Associazione Turistica Pro Impruneta

Per info: 0552313729

Nessun commento:

Posta un commento